Microbiologo italiano. Laureatosi a Torino, dal 1938 al 1940 fu assistente
presso il Laboratoire Curie dell'Institut du Radium a Parigi. Nel 1940
andò negli Stati Uniti e lavorò presso vari istituti universitari.
Nel 1952 divenne professore di microbiologia al MIT. Si è dedicato
principalmente allo studio dei virus e dei batteri, alla genetica batterica e
agli effetti biologici delle radiazioni. Premio Nobel nel 1969, è autore
tra le altre pubblicazioni di una pregevole opera:
General Genetics
(Torino 1912 - Lexington, Massachusetts 1991).